IL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI DOPO LE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D.P.R. 3 GIUGNO 2023 N. 81 (FORMAZIONE PARTNERS)
- Durata Lezione (min) : 60
- Durata Iscrizione : 90 giorni
- Corso per : FORMAZIONE PARTNERS
IL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI DOPO LE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D.P.R. 3 GIUGNO 2023 N. 81
Il recentissimo Decreto del Presidente della Repubblica n. 81 del 13 giugno scorso, entrato in vigore il successivo 14 luglio, pone rilevanti modificazioni al D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013 «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165», stabilendo nuovi obblighi nei confronti dei Dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni e nuovi compiti per i loro Dirigenti.
Il Legislatore attribuisce specifico rilievo disciplinare alla violazione dei doveri contenuti nel Codice prevedendo espressamente, inoltre, la misurazione della performance dei Dipendenti anche sulla base del loro comportamento organizzativo.
Il corso si inquadra fra i cicli formativi sui temi dell'etica pubblica e sul comportamento etico, che devono essere effettuati obbligatoriamente, sia a seguito di assunzione, sia in ogni caso di passaggio a ruoli o a funzioni superiori, nonché di trasferimento del personale. Durante il corso, dal taglio esclusivamente pratico, saranno esaminate, le disposizioni contenute nel Codice di comportamento, con particolare attenzione al conflitto d’interesse, anche alla luce delle indicazioni fornite recentemente dall’ANAC, alle nuove disposizioni relative all’ utilizzo delle tecnologie informatiche messe a disposizione dall’Ente, a quello dei mezzi di informazione e dei social media da parte del Personale ed alle nuove responsabilità attribuite ai Dirigenti.
PROGRAMMA
a) Il Codice di comportamento che individua gli standard etici di comportamento che corrispondono ai principi di equità, eguaglianza, tutela della persona, diligenza, trasparenza, onestà
b) Il Codice di comportamento interno dell’Ente
c) Le nuove disposizioni in materia di Codice di comportamento introdotte dal D.P.R. n. 81 del 13 giugno 2023
d) I pareri ed i rilievi formulati dal Consiglio di Stato sugli schemi di Codice di Comportamento
e) Il parere negativo formulato dal Consiglio di Stato
f) Le disposizioni relative all’ utilizzo delle tecnologie informatiche messe a disposizione dall’Ente ed a quello dei mezzi di informazione ed ai social media da parte del Personale
g) I rapporti con il pubblico
h) Il divieto da parte di fare dichiarazioni pubbliche offensive nei confronti dell'amministrazione o che possano nuocere al prestigio, al decoro o all'immagine dell'amministrazione di appartenenza o della pubblica amministrazione in generale
i) Le nuove responsabilità attribuite ai Dirigenti
j) Le sanzioni applicabili per la violazione delle norme del Codice di comportamento
docente dott. Pietro Francesco Rizzo
Elenco Lezioni
- IL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI DOPO LE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D.P.R. 3 GIUGNO 2023 N. 81